
GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI: TRE CISTE PRENESTINE AL MUSEO NAZIONALE ETRUSCO DI VILLA GIULIA
Oggi, 18 maggio, ricorre la Giornata Internazionale dei Musei.
La vogliamo celebrare con tre cartoline d’epoca raffiguranti altrettanti capolavori prenestini esposti nel Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia.
La prima, edita dalla ditta Anderson di Roma, riproduce la Cista Ficoroni, scoperta intorno al 1738 in una tomba non lontano dalla chiesa di San Rocco a Palestrina, e venduta all’antiquario Francesco De Ficoroni, da cui prese il nome e che la donò al Museo Kircheriano. Le altre due cartoline, edite da Alinari intorno al 1920 c., riproducono la Cista Barberini, scoperta nella necropoli della Colombella nel 1859, e una cista sormontata da Eros e da una Lasa; quest’ultima fu scoperta nel maggio 1866.
La Cista Ficoroni, passò nelle collezioni del Museo di Villa Giulia nel 1914, dopo lo smembramento del Museo Kircheriano; le altre due furono vendute insieme a molti altri reperti archeologici dai Barberini allo Stato nel 1908.