HIC DOMUS – ECHI DELLA MOSTRA L’IMMAGINE SOVRANA URBANO VIII E I BARBERINI

HIC DOMUS – ECHI DELLA MOSTRA L’IMMAGINE SOVRANA URBANO VIII E I BARBERINI

30 Aprile 2023 0 Di angelo

Nella Mostra in corso a Palazzo Barberini a Roma, nella sezione V. Imprese di famiglia, è esposto un grande arazzo, il primo di una serie dedicata i feudi Barberini.  Al centro domina lo stemma delle api e la pianta d’alloro, con il motto ripreso da Virgilio Hic Domus (qui è la patria), sormontato dalla corona principesca ottenuta nel 1629 con l’acquisto  della città di Palestrina, che si vede in basso a sinistra. La veduta è abbastanza nitida  perché è riconoscibile il palazzo di famiglia che domina il paese. L’arazzo fu prodotto tra il 1630 e il 1631 dalla manifattura fondata a Roma dal cardinal Francesco tre anni prima e l’autore è il belga Jacomo della Riviera (Jacob van den Vliete) e la sua bottega; è realizzato in lana  e seta e le sue misure sono  cm. 315 x 220.