Categoria: News

PRESENTATO IL N. 635 DI LAZIO IERI E OGGI, LA RIVISTA DI ROMA E DELLA SUA REGIONE

Presentato ieri a Roma, nella sede dell’Associazione “Per Roma” l’ultimo numero della rivista “Lazio ieri e oggi”, la rivista di Roma e della sua Regione, come recita il sottotitolo. La presentazione è stata fatta da Marco Onofrio, caporedattore, e Mariarita Pocino, vice direttore, che hanno presentato gli articoli presenti nel numero 10-12 (635) di ottobre-dicembre…

Di angelo 15 Aprile 2023 1

AGAPITO PINCI DEPUTATO DELL’ASSEMBLEA COSTITUENTE DELLA REPUBBLICA ROMANA. Ricorre oggi l’anniversario della nascita.

Ricorre oggi, 26 marzo, il 209° anniversario della nascita di Agapito Pinci. Nella primavera del 1848, subito dopo le rivolte di Parigi e di Vienna, anche in Italia scoppiarono sommosse e moti rivoluzionari. Pio IX, in seguito all’uccisione del primo ministro, Pellegrino Rossi, avvenuta il 15 novembre da parte dei reazionari, fu costretto a fuggire…

Di angelo 26 Marzo 2023 0

LA QUARTA LETTERA DI UNO ZUAVO PONTIFICIO DA PALESTRINA: LA MACCARONATA DAL CANONICO TEOLOGO DI CAVE

Dalla maccaronata di Palestrina, Chauff passò dieci giorni dopo ad un’altra  maccaronata. Nella lettera spedita il 15 dicembre 1864, egli racconta un’altra grande mangiata, questa volta fatta nella vicina Cave. Durante il soggiorno degli zuavi a Palestrina, un pomeriggio, dopo l’esercitazione, Henri Chauff, insieme agli amici Paul de la Messelière e Gaston de Montcabrier, fece…

Di angelo 25 Febbraio 2023 0

GLI ZUAVI A PALESTRINA NEL 1864: LA PRIMA LETTERA DI HENRI LE CHAUFF

Nell’ultimo decennio di vita, l’esercito dello Stato Pontificio fu costituito per lo più da zuavi; il corpo degli zuavi fu fondato nel 1861 da Francesco Saverio de Mérode, cameriere personale di Pio XI ed ex militare della Legione straniera francese nel tentativo di riorganizzare l’esercito pontificio e difendere lo Stato dagli attacchi militari del Regno d’Italia…

Di angelo 25 Febbraio 2023 2

VERSO LA MOSTRA “PRAENESTE. LA RISCOPERTA DELLA CITTA’ TRA OTTOCENTO E NOVECENTO”

Uno dei miei primi articoli  fu “Un monumento prenestino dimenticato: l’Erario”, pubblicato su Avvenire il 3 giugno 1990. Nell’articolo mettevo in evidenza lo stato “pietoso” in cui versava l’antico monumento in cui si custodiva il tesoro pubblico. L’erario di Praeneste è l’unico, fra quelli pervenuti a noi, identificato senza ombra di dubbio dall’iscrizione incisa sulla…

Di angelo 30 Gennaio 2023 0

PRIMO ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI LENA, ULTIMO GRANDE EDITORE DI CARTOLINE PRENESTINE

Ricorre oggi, 21 gennaio, il primo anniversario della morte di Giovanni Lena, un altro grande editore di cartoline illustrate di Palestrina. Giovanni è stato l’ultimo di tre generazioni di cartolai, iniziate con Rodolfo, nato nel 1859, che fu il primo della famiglia a gestire una cartoleria-libreria in Corso Pierluigi, e fu il primo prenestino a…

Di angelo 21 Gennaio 2023 0