NUDES, LA SERIE TV SCRITTA DAL PRENESTINO GIULIO FABRONI DEBUTTA SU RAI 2
IL 10 AGOSTO SU RAI 2 VA IN ONDA NUDES, LA SERIE TV SCRITTA dal giovane sceneggiatore palestrinese Giulio Fabroni. Dopo il successo da oltre un milione di visualizzazioni su RaiPlay, c’è un’occasione in più per scoprire Nudes, la serie tv italiana resa disponibile nell’aprile 2021 solo in streaming e approdata ora anche sulla televisione lineare, in…
EMMANUEL FERNIQUE E LA SUA TESI DI DOTTORATO SU PRENESTE
Vogliamo oggi ricordare Emmanuel Fernique, primo archeologo de l’École Française de Rome, che sostenne la sua tesi di dottorato con uno studio su Preneste. Nato a Parigi il 19 ottobre 1854, Fernique fu membro dell’istituzione francese a Roma dal 1876 al 1878 ed uno dei pionieri delle ricerche archeologiche da essa condotta in Italia; in…
UN MONUMENTO AL REDENTORE NEL PORTO D’ISCHIA
Nel Porto dell’isola d’Ischia si trova uno dei tanti monumenti al Redentore innalzati in Italia ed all’estero in occasione dell’Anno Santo 1900. I Monumenti avrebbero dovuto essere solo 19, quanti erano i secoli della redenzione, ed uno per regione, a cui se ne aggiunse un ventesimo da innalzare a Carpineto Romano, paese natale del papa…
UN QUADRO DI S. MARIA MADDALENA DE’ PAZZI NELLA CHIESA DI S.ANTONIO ABATE
Domenica 17 luglio è la festa della Madonna del Carmine venerata nella chiesa di S. Antonio Abate in Palestrina. In questa occasione vi voglio parlare di un’altra religiosa venerata dai carmelitani: S. Maria Maddalena de’ Pazzi, forse oggi poco conosciuta, che è raffigurata in un quadro nella seconda cappella di destra della chiesa. Maria Maddalena de’ Pazzi,…
I BACI SPEDITI, IL NUOVO LIBRO DI UMBERTO CAMILLONI
Ieri, 6 luglio, è stata la giornata mondiale del bacio, la celebriamo con un giorno di ritardo ma con un libro interamente dedicato ai baci: I baci spediti. La corrispondenza d’amore in cartolina nel primo ‘900. Si tratta dell’ultima fatica letterario di Umberto Camilloni, noto collezionista di Cave ed autore di diversi libri di vario…
UN LIBRO DI BENEDETTO LUCIDI PER I 140 ANNI DELL’INFIORATA DI GENAZZANO
Sabato 2 luglio, al castello Colonna di Genazzano, è stato presentato il libro Infiorata Genazzano. Itinerario nella tradizione storico-religiosa e popolare dal 1883 ai giorni nostri Guinness World Records 2012 “The largest flower petal carpet”. Il libro scritto da Benedetto Lucidi, presidente della Pro Loco locale che ne ha curato anche la stampa, porta le…
PRESENTATO IL LIBRO “LA CISTA FICORONI NELLE STAMPE” AL CONVEGNO DI LABICO
Nell’ambito del convegno “Francesco Ficoroni, il principe degli antiquari. Dall’antica Lugnano al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia”, tenutosi a Labico, Palazzo Giuliani, il 30 aprile, è stato presentato, tra l’altro, il libro La cista Ficoroni nelle stampe, di Angelo Pinci. “L’Amministrazione comunale, dando il patrocinio al libro di Pinci, – ha detto il sindaco…
UN SAGGIO DI FRANCESCO PARNISARI: DALLA VALCUVIA A PALESTRINA
Il prof. Francesco Parnisari, collaboratore della Cattedra di Storia Moderna della Facoltà di Lettere e filosofia dell’Università Cattolica di Milano, mi ha recentemente inviato una copia del suo articolo “Dalla Valcuvia a Palestrina: assenze, ritorni, abbandoni”, pubblicato su “Terra e gente” n° 25 del 2017. L’articolo è incentrato sull’emigrazione degli abitanti della Valcuvia, una valle…
PRAENESTE PARS ALTERA DI MARIA PIA MUZZIOLI
Ci ha lasciato nei primi giorni di marzo Maria Pia Muzzioli, già docente di Topografia di Roma e dell’Italia antica presso la facoltà di Lettere all’Università Tor Vergata di Roma. Muzzioli ha compiuto ricerche topografiche nell’Italia centrale, con prospezioni dirette sul terreno per la redazione di volumi per la collana “Forma Italiae”. Conseguita la Laurea…
UNA CARTOLINA DA… GIULIO COLTELLACCI, SCENOGRAFO DEL “SISTINA”
La cartolina di via del Tempio e della scalinata S. Biagio di Palestrina, fu spedita da Giulio Coltellacci, famoso scenografo del Teatro Sistina. Nato a Roma nel 1916 in una famiglia di origine prenestina, Coltellacci frequentò l’Accademia di belle arti di Roma, dimostrando subito un interesse per la rappresentazione teatrale, in special modo per la…